Carolina Kostner
Carolina Kostner
Carolina Kostner è una delle più celebri pattinatrici artistiche italiane.
Sin da piccola, mostra un talento straordinario, iniziando a pattinare all'età di quattro anni. La sua carriera prende rapidamente il volo, culminando in una serie impressionante di successi che la consacrano come una delle atlete più iconiche al mondo della disciplina.
Ha ottenuto la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali juniores del 2003, è stata nove volte campionessa italiana (2003, 2005, 2006, 2007, 2009, 2011, 2013, 2016, 2018), ha vinto la Finale del Grand Prix di pattinaggio di figura 2011 ed è stata al primo posto del ranking mondiale della classifica ISU nelle stagioni 2010-2011 e 2011-2012.
Carolina ha conquistato il titolo di Campionessa del Mondo nel 2012, diventando la prima italiana a raggiungere questo prestigioso traguardo, oltre ad essere medagliata altre cinque volte (2008 e 2013 argento; 2005, 2011 e 2014 bronzo).
Ha anche brillato agli Europei, vincendo ben cinque medaglie d'oro (2007, 2008, 2010, 2012 e 2013) e medagliata altre cinque volte (argento nel 2009 e nel 2011, bronzo nel 2006, 2017 e nel 2018).
A livello olimpico, ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi: Torino 2006, Vancouver 2010, Soči 2014, dove ha ottenuto la medaglia di bronzo nel singolo femminile e Pyeongchang 2018.
La sua carriera è caratterizzata da una continua innovazione e dalla capacità di emozionare il pubblico con performance artistiche straordinarie.
Tra i suoi programmi più memorabili ci sono le interpretazioni dell’Ave Maria di Schubert e il Boléro di Ravel, che le hanno consentito di ottenere riconoscimenti e standing ovation ovunque.
Conclusa l’attività agonistica, ha intrapreso la carriera di coach, condividendo la sua vasta esperienza e passione con le nuove generazioni di pattinatori.
L’attività come allenatrice si concentra sull'insegnamento della tecnica, della creatività e dell'espressione artistica, contribuendo a formare i futuri talenti del pattinaggio.
Carolina non è solo un simbolo di eccellenza sportiva, ma anche una fonte d'ispirazione per molti, incarnando resilienza, determinazione e l'amore per il pattinaggio.
La sua eredità nel mondo del pattinaggio artistico è destinata a perdurare, sia attraverso i suoi successi passati che il suo impegno attuale come coach e mentore.
Spettacoli | TV | Speech per Eventi e Convention | Testimonial | Progetti Speciali